



L’impianto di Covalou, situato nel Comune di Antey-Saint-André, primo Comune che si incontra salendo nella Valtournenche, si inserisce molto bene, con la sua produzione di energia pulita, nell’ambiente naturale di prati e boschi.
La piramide del Cervino, puntualizza la lunghezza della valle del Marmore, nome del torrente che alimenta anche gli impianti di Perrères e di Maën, che precedono nell’asta idraulica le centrali di Covalou e di Châtillon, prima di immettersi nel fiume Dora Baltea.
La piramide del Cervino, puntualizza la lunghezza della valle del Marmore, nome del torrente che alimenta anche gli impianti di Perrères e di Maën, che precedono nell’asta idraulica le centrali di Covalou e di Châtillon, prima di immettersi nel fiume Dora Baltea.
Comune:
Antey-Saint-André (AO)
Quota:
750 m.slm
Entrata in esercizio:
anno 1926
Bacino imbrifero:
160 km2
Asta idraulica:
torrente Marmore
Opera di presa:
bacino Ussin
Capacità:
180.000 m3
Canale derivatore:
a pelo libero
lunghezza:
9 Km
Gruppi:
n. 3 con turbina Pelton
Salto di concessione:
559 m
Portata:
10,5 m/s
Potenza:
41 MW