Gli impianti idroelettrici di CVA in Valle d’Aosta
Il Gruppo CVA conta sul territorio valdostano 32 centrali idroelettriche (30 di CVA Spa e 2 di Valdigne Energie s.r.l.), con una potenza nominale complessiva di 934,5 MW, di cui: diciotto di tipo fluente, nove a bacino e cinque a serbatoio, che compongono il parco impianti che produce ogni anno oltre 2,9 miliardi di kWh esclusivamente di energia pulita.
Le centrali idroelettriche con le loro dighe, i loro bacini artificiali e i loro canali adduttori sono presenti capillarmente nelle vallate laterali e centrale della regione. Tutte queste installazioni sono per la popolazione locale parte integrante del paesaggio naturale e delle risorse della loro terra, più in generale della “cultura della montagna”. Questo è un vero e proprio patrimonio all’aria aperta, che rappresenta una testimonianza d’eccezione, di un intensa attività umana nel quadro delle vicende economiche del XX secolo della Valle d’Aosta.
Le centrali e le dighe assumono una particolare valenza paesaggistica e culturale, in quanto sono sentite come bene prezioso, patrimonio di tutti i Valdostani, meta di piacevoli escursioni.
CVA offre la possibilità di visitare alcune centrali e dighe: richiedi una visita
E’ possibile effettuare passeggiate a piedi e in bicicletta alla scoperta di alcuni impianti del gruppo CVA. Scopri gli itinerari di “Giri d’energia”
Le centrali idroelettriche con le loro dighe, i loro bacini artificiali e i loro canali adduttori sono presenti capillarmente nelle vallate laterali e centrale della regione. Tutte queste installazioni sono per la popolazione locale parte integrante del paesaggio naturale e delle risorse della loro terra, più in generale della “cultura della montagna”. Questo è un vero e proprio patrimonio all’aria aperta, che rappresenta una testimonianza d’eccezione, di un intensa attività umana nel quadro delle vicende economiche del XX secolo della Valle d’Aosta.
Le centrali e le dighe assumono una particolare valenza paesaggistica e culturale, in quanto sono sentite come bene prezioso, patrimonio di tutti i Valdostani, meta di piacevoli escursioni.
CVA offre la possibilità di visitare alcune centrali e dighe: richiedi una visita
E’ possibile effettuare passeggiate a piedi e in bicicletta alla scoperta di alcuni impianti del gruppo CVA. Scopri gli itinerari di “Giri d’energia”