Centrale di Lillaz
L’impianto idroelettrico ad acqua fluente di Lillaz si trova nel comune di Cogne, in una valle famosa per i suoi paesaggi verdeggianti, che la rendono unica al mondo. La centrale sorge all’inizio del vallone del torrente Urtier, in un angolo (significato letterale di “Cogne” in patois valdostano) del parco naturale del Gran Paradiso.
L’impianto, entrato in funzione nel 1919, è stato costruito per fornire l’energia idroelettrica necessaria al lavoro di estrazione dalle miniere e illuminare allo stesso tempo il villaggio dei minatori di Cogne.
La centrale idroelettrica di Lillaz deriva l’acqua a monte del dislivello naturale di 150 metri, superato con i tre salti d’acqua delle famose cascate di Lillaz. La condotta forzata, con i suoi 600 litri/secondo, porta tutta l’energia dell’acqua alle turbine Pelton dei tre gruppi installati.
La centrale di Lillaz, con 1 solo MW di potenza, è tra i 5 piccoli impianti idroelettrici di CVA con potenza inferiore a 5 MW.
L'impianto fa parte di uno degli itinerari Giri d'energia.
Le caratteristiche dell'impianto
Informazioni principali
Comune: Cogne (AO)
Entrata in esercizio: anno 1919
Asta idraulica: torrente Urtier
Opera di presa: torrente Urtier
Altre informazioni
Quota: 1.612 m slm
Bacino imbrifero: 37 km2
Canale di derivatore: a pelo libero
Lunghezza: 1 Km
Altre informazioni
Gruppi: n. 3 con turbina Pelton
Salto di concessione: 216 m
Portata: 0,6 m3/s
Potenza: 1 MW