Centrale di Maën Cignana
La centrale idroelettrica di Maën Cignana si trova a circa 1.300 metri di altezza slm, nel comune di Valtournenche.
L’imponente fabbricato, suddiviso in due ambienti (di cui uno utilizzato occasionalmente per mostre ed eventi), ospita ben due impianti idroelettrici in grado di produrre energia rinnovabile. Il primo si riferisce alla derivazione Cignana, capace di fornire una potenza di 22 MW con un gruppo generatore di portata pari a 3 m3/secondo e 828 m di salto. Il secondo impianto, invece, fa riferimento alla derivazione Marmore, con due gruppi generatori e una potenza di 25,2 MW. La portata è di 4,5 m3/secondo e i metri di salto sono 447.
Durante i lavori di rifacimento, le opere di derivazione del salto Cignana sono state radicalmente modificate con la costruzione di una galleria di collegamento diretto tra la centrale e la diga, nella quale è stata inserita – oltre alla condotta forzata – anche una funicolare per il trasporto del personale occupato all’interno della diga e dei materiali necessari.
Lo scavo della galleria ha permesso altresì un’opera di miglioramento ambientale grazie all’eliminazione di una delle due condotte che solcava il pendio della vallata.
Scopri di più con il Virtual Tour
Suoni, caratteristiche e particolarità in un'esperienza interattiva a 360°: visita la sezione Virtual Tour dedicata alla Centrale di Maën Cignana.
Le caratteristiche dell'impianto
Informazioni principali
Comune: Valtournenche (AO)
Entrata in esercizio: anno 1928
Asta idraulica: torrente Marmore
Opera di presa: diga Cignana
Altre informazioni
Quota: 1.342 m slm
Rifacimento: anno 2002
Bacino imbrifero: 13 km2
Capacità: 16.000.000 m3
Altre informazioni
Gruppi: n. 1 con turbina Pelton
Salto di concessione: 811 m
Portata: 3 m3/s
Potenza: 22 MW